Le cornici attorno allo schermo sono sottili.
Le gambe del supporto sono realizzate sotto forma di una lettera "Y".
A seconda delle dimensioni della diagonale, ci sono opzioni per diverse distanze per il fissaggio delle gambe.
In apparenza, le gambe possono sembrare sottili, ma una volta installate, l'affidabilità della struttura è assicurata.
Il grande problema dei piedini sta nel fatto che lo smontaggio é davvero poco intuitivo e nelle istruzioni non viene menzionato come sganciarli.
cercando su internet ho trovato la soluzione: bisogna fare leva con un cacciavite, metodo piuttosto rudimentale e scomodo, in ogni caso ho messo la procedura nel video.
Immagine
La TV ha un pannello LCD HDR 4K con Full Local Dimming (FALD).
L'illuminazione FALD diretta con le tecnologie proprietarie XR Triluminos Pro e XR Contrast Booster offre neri intensi e luminosità eccellente.
Ma a causa del numero limitato di zone di oscuramento, le immagini non sono paragonabili ai ricchi contrasti di un OLED.
X-Motion-Clarity è la tecnologia che questa smart tv utilizza, quindi le scene dinamiche verranno visualizzate in modo fluido e luminoso.
Questo è un chiaro vantaggio per gli appassionati di videogiochi.
L'upscaling XR 4K, come nelle versioni precedenti di Sony, funziona perfettamente.
L'ottimizzazione dell'immagine per l'ambiente è interessante e può fare la differenza.
Questa funzione adatta l'immagine non solo alla luce ambientale, ma anche alla sua temperatura di colore dell'immagine stessa.
Ciò si ottiene con il sensore RGB integrato nel televisore. Queste informazioni vengono continuamente elaborate dal processore.
A questo proposito, sono garantiti in ogni momento un contrasto e una resa cromatica ottimali.
Suono
Come per le serie più costose, l'XR-55X90S è dotato della tecnologia Acoustic Multi-Audio.
L'utente riceve un suono adattato al contenuto dell'immagine.
Che si tratti di un gioco, di un film d'azione, di una serie drammatica o di un notiziario, questa elaborazione del suono mette la tua attenzione al centro dell'azione e mette in evidenza gli aspetti importanti nel flusso audio.
Inoltre, è apparso il ridimensionamento al suono 3D.
L'elettronica non solo divide perfettamente una traccia stereo o una sorgente 5.1 in canali surround, ma aggiunge anche due canali "extra", il che si traduce in un circuito 5.1.2. Il sistema di altoparlanti integrato consente di distribuire il suono non solo orizzontalmente, ma anche verticalmente.
Connessioni
Si può notare che il Sony X90S ha due ingressi HDMI 2.1 con pieno supporto per 4K @ 120Hz ed eARC (extended audio return), VRR (frequenza di aggiornamento variabile) e ALLM (modalità automatica a bassa latenza).
La cosa più interessante è che non si fa menzione del fatto che 4K @ 120Hz funzioni anche in modalità HDR.
Graxie ad un'offerta esclusiva solo per i possesori di questa TV è possibile "noleggiare" cinque film qualsiasi dal catalogo di Sony.
Inoltre, puoi ottenere l'accesso per un anno a cento film selezionati da Bravia Core.