
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Blink Outdoor, Videocamera di sicurezza in HD, senza fili, resistente alle intemperie, batteria autonomia 2 anni, rilevazione movimento, compatibile con Alexa | 3 videocamere
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!

-
- +
- =
-
"Alexa, mostra la telecamera della porta principale."
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Blink Outdoor è una videocamera di sicurezza in HD senza fili, alimentata a batteria, che ti permette di monitorare la casa giorno e notte con la visione notturna a infrarossi.
- Grazie alla lunga durata della batteria, Blink Outdoor funziona fino a due anni con due batterie AA al litio (incluse).
- Blink Outdoor è concepita per resistere agli agenti atmosferici e aiutarti a proteggere la tua casa all’interno o all’esterno, con il sole o con la pioggia.
- Ricevi notifiche sul telefono quando la videocamera rileva del movimento e, grazie alla possibilità di personalizzare le zone di movimento dall’app Blink Home Monitor, potrai ricevere avvisi solo quando ce ne sarà bisogno.
- Vedi, ascolta e parla con i visitatori in tempo reale con la funzionalità Live View e l'audio bidirezionale dall’app Blink Home Monitor (la funzione Live View non è costantemente attiva).
- Progettata per essere configurata autonomamente in pochi minuti. Non sono necessari cablaggi o un’installazione da parte di professionisti.
- Compatibile con Alexa – Usa la voce per monitorare la casa tramite i dispositivi con integrazione Alexa compatibili.
- Salva e condividi i video localmente con Sync Module 2 e una chiavetta USB (venduti separatamente) oppure nel Cloud con 30 giorni di prova gratuita del piano d’abbonamento Blink.
Per salvare e condividere i video, puoi acquistare un piano d’abbonamento Blink (venduto separatamente) per l’archiviazione sul Cloud o localmente con Blink Sync Module 2 e una chiavetta USB (venduta separatamente).
Alcuni clienti hanno acquistato anche questi Dispositivi Amazon
-
Con schermo
-
Pannello di controllo
Intelligente -
Smart speaker
-
Alexa sempre con te
-
Versione
Internazionale -
Dispositivi con Alexa
-
Fire TV con Alexa
-
Con Fire TV integrata
-
Accessori
-
E-Reader Kindle
-
Essential Bundles
-
Telecamere
-
Videocitofoni
-
Citofoni
-
Allarmi
-
Altri prodotti
-
Elettrodomestici
-
Connettività
-
Accessori
Con la nuova Blink Outdoor, monitorare la tua casa è semplice
Blink Outdoor offre un’autonomia della batteria di due anni ed è concepita per resistere agli agenti atmosferici in modo da proteggere la tua casa dentro e fuori, giorno e notte.
Potente batteria con autonomia di due anni
Con la tecnologia brevettata del chip di Blink, la videocamera Outdoor funziona con due batterie AA al litio che durano fino a due anni, in modo che tu possa vedere cosa succede dentro e intorno a casa tua senza preoccuparti di dover sostituire le batterie di frequente.
Guarda, ascolta e parla con i visitatori ovunque ti trovi
Guarda cosa succede a casa tua ovunque tu sia con l’app Blink Home Monitor, usando la Live View HD e la visione notturna a infrarossi. L’audio bidirezionale ti permette di ascoltare e parlare con i visitatori. È come essere a casa anche quando non ci sei.
Ricevi solo gli avvisi importanti
Personalizza la rilevazione di movimento e le zone di privacy, così da vedere solo i movimenti che ti interessano.
Facile da configurare
Non servono prese né un’installazione da parte di professionisti. Tutto quello di cui hai bisogno è già nella confezione. In più, il design senza cavi significa che puoi posizionarla, appoggiarla o fissarla ovunque.
Compatibile con Alexa
Utilizzala a mani libere con Alexa. Trasmetti video in diretta, riproduci i video registrati, attiva e disattiva la videocamera, ricevi avvisi di movimento e molto altro ancora.
Non perderti neanche un momentoPiano d'abbonamento Blink
Archiviazione locale: Sync Module 2
|
Facile da configurare e usare
1.
Crea un account nell'app Blink Home Monitor
2.
Collega il Sync Module e connettiti al
Wi-Fi
3.
Inserisci le batterie incluse e aggiungi la videocamera all'app
Confronta le videocamere Blink
Prezzo | Da: 29,99 € | Da: 79,99 € | Da: 99,99 € |
Valutazioni | 4,3 su 5 stelle (7.739) | 4,3 su 5 stelle (1.788) | 4,2 su 5 stelle (7.281) |
Archiviazione | Archiviazione nel cloud con un abbonamento separato. Archiviazione video con Sync Module 2. | Archiviazione nel cloud con un abbonamento separato. Archiviazione video con Sync Module 2. | Archiviazione nel cloud con un abbonamento separato. Archiviazione video con Sync Module 2. |
Fonte di alimentazione | Plug-in | 2 batterie AA al litio | 2 batterie AA al litio |
Autonomia | N/A | Fino a 2 anni | Fino a 2 anni |
Resistente agli agenti atmosferici |
![]() |
||
Posizionamento | Solo ambienti interni | Solo ambienti interni | Ambienti interni ed esterni |
Notifiche attivate dal movimento |
![]() |
![]() |
![]() |
Audio bidirezionale |
![]() |
![]() |
![]() |
Risoluzione video | Fino a 1080p | Fino a 1080p | Fino a 1080p |
Visione notturna a infrarossi |
![]() |
![]() |
![]() |
Controllo della temperatura |
![]() |
![]() |
|
Compatibile con Alexa |
![]() |
![]() |
![]() |
Dettagli tecnici
Blink Outdoor
Campo visivo |
Diagonale da 110° |
Risoluzione video |
Registra e visualizza video in HD a 1080p sia di giorno che di notte grazie alla visione notturna a infrarossi in HD. |
Risoluzione delle foto |
Visualizza le immagini acquisite in 630 x 360 nHD. |
Frequenza dei fotogrammi |
Fino a 30 fotogrammi al secondo |
Dimensioni |
71 x 71 x 31 mm |
Peso |
48 grammi |
CPU |
Brevetto Immedia – AC1002B, 4 core / 200 Mhz |
Alimentazione |
Batteria della videocamera: 2 batterie AA al litio metallico da 1,5 V (non ricaricabili). Alimentazione del Sync Module 2: Trasformatore da 100-220 V CA a 5 V CC incluso *Durata della batteria fino a 2 anni, basata su 5.882 secondi di Live View, 43.200 secondi di registrazione attivata dal movimento e 4.788 secondi di comunicazione bidirezionale. La durata della batteria varia in base alle impostazioni del dispositivo, all’uso e ai fattori ambientali. |
Requisiti |
Connessione a Internet ad alta velocità (p. es. a banda larga, fibra o DSL) sempre attiva Rete Wi-Fi: 2,4 GHz 802.11b/g/n |
Colori disponibili |
Nero |
Requisiti smartphone |
iOS 14.0, Android 6.0 o Fire OS 7 |
App Blink |
Blink Home Monitor |
Contenuto della confezione |
Videocamera Blink Outdoor (quantità corrispondente a quella selezionata), batterie AA al litio (2 per ogni videocamera), kit per l’installazione (per ogni videocamera). |
Audio |
Uscita altoparlante e registrazione audio bidirezionale |
LED |
1 LED blu che indica quando è attiva (opzionale). 1 LED rosso quando registra in modalità di visione notturna. |
Garanzia e assistenza |
Garanzia limitata di 2 anni fornita dal produttore e assistenza incluse. Se sei un consumatore, la garanzia limitata è in aggiunta ai tuoi diritti di consumatore che non vengono pregiudicati in alcun modo. Questo significa che potrebbero esserti riconosciuti diritti aggiuntivi al termine della garanzia limitata. L’uso delle videocamere Blink è soggetto ai termini indicati qui. |
Assistenza |
Clicca qui per visualizzare maggiori informazioni sulla pagina d’assistenza Blink Outdoor. Clicca qui per vedere la guida all’installazione. |
Generazione |
3ª generazione - versione 2020 |
Aggiornamenti di sicurezza del software
Questo dispositivo riceve aggiornamenti di sicurezza del software garantiti per almeno quattro anni dall'ultima data in cui il dispositivo è stato reso disponibile per la vendita come nuova unità sui nostri siti web. Scopri di più sugli aggiornamenti di sicurezza del software.
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
volevo provarle per lasciarvi le mie impressioni.
Quale kit ho preso?
Ho acquistato due kit da 4 videocamere ciascuno con in allegato 2 Blink Mini a costo zero.
Contenuto:
- 4 videocamere Blink Outdoor;
- 1 Blink Sync Module 2;
- 8 Pile Energizer Ultimate Lithium AA;
- 4 Supporti per la videocamera da avvitare al muro (o ovunque voi le mettiate);
- 4 Prolunghe per i supporti della videocamera;
- 1 Alimentatore da 5W;
- 1 Cavo da USB type-A ad USB micro-b da 1 metro;
- 8 Viti;
- 1 Manuale di istruzioni.
Specifiche di Blink Outdoor:
- Dimensioni: Larghezza 7,1cm, Altezza 7,1cm e Profondità 3,4cm;
- Peso: 120gr circa con le pile montate;
- Risoluzione: FullHD (1920x1080p);
- Angolo di visione (FOV): 110°;
- Automatismi: Messa a fuoco automatica, auto compensazione del bianco e auto esposizione;
- Rilevamento del movimento: dai 2 fino ai 6m di distanza;
- Presenza di microfono e altoparlante;
- Per la privacy sono presenti due LED, uno rosso che indica se gli infrarossi sono accesi e uno blu che
indica se sta registrando (quest'ultimo è disattivabile da impostazioni);
Specifiche tecniche per nerd:
- Codifica video: h.264;
- Messa a fuoco: da 7,5cm di distanza fino all'infinito;
- Infrarossi: LED infrarosso con lunghezza d'onda di 850nm (visibile dalle fotocamere dei cellulari);
- Connettività: protocollo Blink proprietario a 900MHz (non viene disturbato dal Wi-Fi) e Wi-Fi 2.4GHz;
- Temperature: funziona tra i -20° e i 45°C;
- Sensore di temperatura a bordo;
- Protezione IP65 quindi resiste alle intemperie, ma non alle immersioni in acqua.
Specifiche del Blink Sync Module 2:
- Dimensioni: Larghezza 6,2cm, Altezza 5,9cm e Profondità 1,8cm;
- Peso: 45gr.
- Wi-Fi 2.4GHz;
- Connessione Wireless con protocollo Blink a 900MHz;
- Alimentazione porta micro-usb, richiede 1A per funzionare correttamente (alimentatore da 5W
minimo);
- Porta usb 2.0 di tipo A per installare chiavette o HDD/SSD da un minimo di 1GB fino a un massimo di
256GB per l'archiviazione dei filmati;
Finita la parte con le specifiche passiamo alle impressioni ed al funzionamento.
ATTENZIONE: LA VIDEOCAMERA NON SI CONNETTE SOLO AL WIFI, MA SI COLLEGHERÀ AL SYNC
MODULE 2 CHE È OBBLIGATORIO E INCLUSO IN CONFENZIONE SE COMPRATE LA VERSIONE
DENOMINATA "SISTEMA".
Installazione:
Installare la videocamera è semplicissimo, bisogna:
1. Aprire l'applicazione Blink;
2. Creare un Account (non è lo stesso di Amazon);
3. Premere sul "+" ed aggiungere il Blink Sync Module 2 seguendo la procedura illustrata nell'app (solo
banda 2.4GHz);
4. Premere sul "+" ancora e aggiungere la videocamera Blink Outdoor o Indoor (la procedura è la
stessa) seguendo le istruzioni che compaiono a schermo.
Consiglio: eseguite l'aggiunta prima di montarle e vicino al Sync Module, così sarà più veloce.
Archiviazione:
Per l'archiviazione ci sono due opzioni:
- Cloud (in prova gratuita di 60gg per chi acquista un sistema di videocamere):
Questa opzione è a pagamento (10€/m attualmente) e offre l'archiviazione di tutti i filmati online ed in
più l'archiviazione offline (su memoria collegata al Sync Module) che farà da backup ridondante.
- Locale:
Questa opzione è gratuita e vi permette di archiviare tutti i filmati su una memoria che collegate al Sync
Module. I filmati saranno comunque visibili anche da fuori casa, il tutto ovviamente dipenderà dalla
vostra connessione di casa; quindi, se il Sync Module non è connesso ad internet i filmati non sono
visibili
Rilevamenti:
Sia con abbonamento al cloud che senza vi arriverà una notifica, quasi immediata, ogni volta che la
videocamera rileva un movimento (anche questo dipende dalla vostra connessione di casa, se il Sync
Module non è connesso, la notifica non vi arriva).
In questi mesi ho avuto modo di testare con mano i rilevamenti e devo dirvi che ho ricevuto pochissimi
falsi avvisi il più delle volte dovuti al vento che muoveva delle tende o veneziane. Le notifiche sono
sempre arrivate puntuali e non vi nascondo che un po' di ansia sale in quel momento, però cliccando su
di esse potrete vedere subito il filmato e valutare se è un pericolo o se, invece, si tratta di falso allarme.
Qualità:
La qualità non è una delle migliori, stiamo parlando di un FullHD che vi permetterà di ingrandire
leggermente il filmato, ma con una notevole perdita in fatto di risoluzione. Tuttavia, se installate le
telecamere in punti stretti dove i soggetti si possono trovare solo in prossimità della videocamera, la
qualità sarà più che sufficiente (esempio balconi).
Applicazione:
L'applicazione la trovo ben fatta e in questi mesi si è aggiornata parecchio. Quando effettuate l'accesso
da un nuovo dispositivo vi chiederà sempre un codice OTP e vi arriverà un’e-mail annessa per indicarvi
del nuovo accesso effettuato.
Per quanto riguarda il monitoraggio dall'app è possibile creare una specie di anteprima schiacciando su
un'icona a forma di fotocamera che scatterà appunto un'immagine di preview. Altrimenti potrete
guardare in diretta le telecamere premendo sul pulsante a forma di videocamera.
Impostazioni:
Le impostazioni delle videocamere sono fatte bene e vi permettono di impostare:
- Sensibilità al movimento;
- Zone di privacy che la videocamera "Censurerà";
- Zone di esclusione dall'attivazione del rilevamento del movimento: in queste zone qualsiasi
movimento non verrà considerato;
- Tempo di riattivazione tra una registrazione e l'altra;
- Lunghezza del filmato dopo che ha rilevato un movimento.
Portata:
Ho installato 8 videocamere nei punti più estremi della proprietà e posso dirvi che centrando la
posizione del Blink Module sono riuscita a farle funzionare tutte correttamente, anche a più di 10 metri
di distanza con diversi muri di cemento armato in mezzo.
Programmazione:
Dall'app è possibile programmare le accensioni dei vari sistemi ed è possibile farlo scegliendo orari
precisi a scaglioni di 15 minuti (es 6:15/6:30/6:45) e divisi sui 7 giorni della settimana.
Limitazioni:
La limitazione principale riguarda i sistemi. Ogni Sync Module gestisce al massimo un sistema che può
essere formato da un max di dieci videocamere, questo significa che se possedete un solo Blink
Module non potete dividere le videocamere su sistemi separati (Esempio telecamere interne e esterne),
ma dovete tenerle tutte sullo stesso (quindi non c'è selettività: tutte accese o tutte spente).
Inoltre, le telecamere richiedono una buona velocità di internet (almeno 10mb/s in upload) e quindi non
sono fruibili per tutti gli utenti che non hanno accesso a connessioni fibra misto rame o fibra pura.
Autonomia:
Per l'autonomia non posso esprimermi troppo in quanto sono passati solo pochi mesi (4), al momento
tutte funzionano ancora correttamente con le pile originali. Blink afferma che possono durare fino a 2
anni, questo è ancora da vedere.
ATTENZIONE, le videocamere (Indoor o Outdoor) funzionano solo con pile AA al Litio, le normali stilo
alcaline non vanno bene.
Il Sync Module, invece, è alimentato con alimentatore da 5W (fornito in confezione) e quindi non ha
un'autonomia propria, il mio consiglio è quello di equipaggiarsi con un UPS per router e Sync Module.
Connettività:
Il Sync Module possiede la connessione Blink su banda 900MHz e il Wi-Fi a 2.4GHz che si connette solo alle reti con un algoritmo di crittografia WPA2 o inferiore (con il WPA3 non funziona).
Per quanto riguarda la telecamera possiede anche lei due connessioni wireless:
- una proprietaria Blink su banda 900MHz che serve per ricevere i comandi dal Sync Module, quest'ultima consuma poco ed è sempre attiva
- Wi-Fi che serve alla telecamera per trasferire il filmato o la foto quando rileva un movimento o si utilizza la funzione di live view (vista in diretta). La connessione Wi-Fi rimane attiva solo per il tempo necessario e poi si disattiva per non consumare troppa corrente. Tenete in considerazione che la telecamera non deve essere solo a portata del Sync Module, ma anche a portata della rete Wi-Fi (solo 2.4GHz).
Riassunto:
PRO:
- Nessun cavo
- Buona qualità
- Molto economiche
- Piccole
- Costruite bene
- Resistenti ad intemperie
- Poche attivazioni fasulle
- Aggiornamenti costanti
CONTRO:
- Il nuovo Sync Module 2 non possiede il connettore Ethernet RJ45, ma funziona solo su Wi-Fi (la
versione 1 lo possedeva)
- Un po' lenta la connessione alla live View
- Al momento della recensione non è possibile far aggiornare le anteprime delle telecamere in
automatico, ma bisogna farlo manualmente (ho ovviato usando un’automazione in Home Assistant)
- Limitazione dei sistemi

volevo provarle per lasciarvi le mie impressioni.
Quale kit ho preso?
Ho acquistato due kit da 4 videocamere ciascuno con in allegato 2 Blink Mini a costo zero.
Contenuto:
- 4 videocamere Blink Outdoor;
- 1 Blink Sync Module 2;
- 8 Pile Energizer Ultimate Lithium AA;
- 4 Supporti per la videocamera da avvitare al muro (o ovunque voi le mettiate);
- 4 Prolunghe per i supporti della videocamera;
- 1 Alimentatore da 5W;
- 1 Cavo da USB type-A ad USB micro-b da 1 metro;
- 8 Viti;
- 1 Manuale di istruzioni.
Specifiche di Blink Outdoor:
- Dimensioni: Larghezza 7,1cm, Altezza 7,1cm e Profondità 3,4cm;
- Peso: 120gr circa con le pile montate;
- Risoluzione: FullHD (1920x1080p);
- Angolo di visione (FOV): 110°;
- Automatismi: Messa a fuoco automatica, auto compensazione del bianco e auto esposizione;
- Rilevamento del movimento: dai 2 fino ai 6m di distanza;
- Presenza di microfono e altoparlante;
- Per la privacy sono presenti due LED, uno rosso che indica se gli infrarossi sono accesi e uno blu che
indica se sta registrando (quest'ultimo è disattivabile da impostazioni);
Specifiche tecniche per nerd:
- Codifica video: h.264;
- Messa a fuoco: da 7,5cm di distanza fino all'infinito;
- Infrarossi: LED infrarosso con lunghezza d'onda di 850nm (visibile dalle fotocamere dei cellulari);
- Connettività: protocollo Blink proprietario a 900MHz (non viene disturbato dal Wi-Fi) e Wi-Fi 2.4GHz;
- Temperature: funziona tra i -20° e i 45°C;
- Sensore di temperatura a bordo;
- Protezione IP65 quindi resiste alle intemperie, ma non alle immersioni in acqua.
Specifiche del Blink Sync Module 2:
- Dimensioni: Larghezza 6,2cm, Altezza 5,9cm e Profondità 1,8cm;
- Peso: 45gr.
- Wi-Fi 2.4GHz;
- Connessione Wireless con protocollo Blink a 900MHz;
- Alimentazione porta micro-usb, richiede 1A per funzionare correttamente (alimentatore da 5W
minimo);
- Porta usb 2.0 di tipo A per installare chiavette o HDD/SSD da un minimo di 1GB fino a un massimo di
256GB per l'archiviazione dei filmati;
Finita la parte con le specifiche passiamo alle impressioni ed al funzionamento.
ATTENZIONE: LA VIDEOCAMERA NON SI CONNETTE SOLO AL WIFI, MA SI COLLEGHERÀ AL SYNC
MODULE 2 CHE È OBBLIGATORIO E INCLUSO IN CONFENZIONE SE COMPRATE LA VERSIONE
DENOMINATA "SISTEMA".
Installazione:
Installare la videocamera è semplicissimo, bisogna:
1. Aprire l'applicazione Blink;
2. Creare un Account (non è lo stesso di Amazon);
3. Premere sul "+" ed aggiungere il Blink Sync Module 2 seguendo la procedura illustrata nell'app (solo
banda 2.4GHz);
4. Premere sul "+" ancora e aggiungere la videocamera Blink Outdoor o Indoor (la procedura è la
stessa) seguendo le istruzioni che compaiono a schermo.
Consiglio: eseguite l'aggiunta prima di montarle e vicino al Sync Module, così sarà più veloce.
Archiviazione:
Per l'archiviazione ci sono due opzioni:
- Cloud (in prova gratuita di 60gg per chi acquista un sistema di videocamere):
Questa opzione è a pagamento (10€/m attualmente) e offre l'archiviazione di tutti i filmati online ed in
più l'archiviazione offline (su memoria collegata al Sync Module) che farà da backup ridondante.
- Locale:
Questa opzione è gratuita e vi permette di archiviare tutti i filmati su una memoria che collegate al Sync
Module. I filmati saranno comunque visibili anche da fuori casa, il tutto ovviamente dipenderà dalla
vostra connessione di casa; quindi, se il Sync Module non è connesso ad internet i filmati non sono
visibili
Rilevamenti:
Sia con abbonamento al cloud che senza vi arriverà una notifica, quasi immediata, ogni volta che la
videocamera rileva un movimento (anche questo dipende dalla vostra connessione di casa, se il Sync
Module non è connesso, la notifica non vi arriva).
In questi mesi ho avuto modo di testare con mano i rilevamenti e devo dirvi che ho ricevuto pochissimi
falsi avvisi il più delle volte dovuti al vento che muoveva delle tende o veneziane. Le notifiche sono
sempre arrivate puntuali e non vi nascondo che un po' di ansia sale in quel momento, però cliccando su
di esse potrete vedere subito il filmato e valutare se è un pericolo o se, invece, si tratta di falso allarme.
Qualità:
La qualità non è una delle migliori, stiamo parlando di un FullHD che vi permetterà di ingrandire
leggermente il filmato, ma con una notevole perdita in fatto di risoluzione. Tuttavia, se installate le
telecamere in punti stretti dove i soggetti si possono trovare solo in prossimità della videocamera, la
qualità sarà più che sufficiente (esempio balconi).
Applicazione:
L'applicazione la trovo ben fatta e in questi mesi si è aggiornata parecchio. Quando effettuate l'accesso
da un nuovo dispositivo vi chiederà sempre un codice OTP e vi arriverà un’e-mail annessa per indicarvi
del nuovo accesso effettuato.
Per quanto riguarda il monitoraggio dall'app è possibile creare una specie di anteprima schiacciando su
un'icona a forma di fotocamera che scatterà appunto un'immagine di preview. Altrimenti potrete
guardare in diretta le telecamere premendo sul pulsante a forma di videocamera.
Impostazioni:
Le impostazioni delle videocamere sono fatte bene e vi permettono di impostare:
- Sensibilità al movimento;
- Zone di privacy che la videocamera "Censurerà";
- Zone di esclusione dall'attivazione del rilevamento del movimento: in queste zone qualsiasi
movimento non verrà considerato;
- Tempo di riattivazione tra una registrazione e l'altra;
- Lunghezza del filmato dopo che ha rilevato un movimento.
Portata:
Ho installato 8 videocamere nei punti più estremi della proprietà e posso dirvi che centrando la
posizione del Blink Module sono riuscita a farle funzionare tutte correttamente, anche a più di 10 metri
di distanza con diversi muri di cemento armato in mezzo.
Programmazione:
Dall'app è possibile programmare le accensioni dei vari sistemi ed è possibile farlo scegliendo orari
precisi a scaglioni di 15 minuti (es 6:15/6:30/6:45) e divisi sui 7 giorni della settimana.
Limitazioni:
La limitazione principale riguarda i sistemi. Ogni Sync Module gestisce al massimo un sistema che può
essere formato da un max di dieci videocamere, questo significa che se possedete un solo Blink
Module non potete dividere le videocamere su sistemi separati (Esempio telecamere interne e esterne),
ma dovete tenerle tutte sullo stesso (quindi non c'è selettività: tutte accese o tutte spente).
Inoltre, le telecamere richiedono una buona velocità di internet (almeno 10mb/s in upload) e quindi non
sono fruibili per tutti gli utenti che non hanno accesso a connessioni fibra misto rame o fibra pura.
Autonomia:
Per l'autonomia non posso esprimermi troppo in quanto sono passati solo pochi mesi (4), al momento
tutte funzionano ancora correttamente con le pile originali. Blink afferma che possono durare fino a 2
anni, questo è ancora da vedere.
ATTENZIONE, le videocamere (Indoor o Outdoor) funzionano solo con pile AA al Litio, le normali stilo
alcaline non vanno bene.
Il Sync Module, invece, è alimentato con alimentatore da 5W (fornito in confezione) e quindi non ha
un'autonomia propria, il mio consiglio è quello di equipaggiarsi con un UPS per router e Sync Module.
Connettività:
Il Sync Module possiede la connessione Blink su banda 900MHz e il Wi-Fi a 2.4GHz che si connette solo alle reti con un algoritmo di crittografia WPA2 o inferiore (con il WPA3 non funziona).
Per quanto riguarda la telecamera possiede anche lei due connessioni wireless:
- una proprietaria Blink su banda 900MHz che serve per ricevere i comandi dal Sync Module, quest'ultima consuma poco ed è sempre attiva
- Wi-Fi che serve alla telecamera per trasferire il filmato o la foto quando rileva un movimento o si utilizza la funzione di live view (vista in diretta). La connessione Wi-Fi rimane attiva solo per il tempo necessario e poi si disattiva per non consumare troppa corrente. Tenete in considerazione che la telecamera non deve essere solo a portata del Sync Module, ma anche a portata della rete Wi-Fi (solo 2.4GHz).
Riassunto:
PRO:
- Nessun cavo
- Buona qualità
- Molto economiche
- Piccole
- Costruite bene
- Resistenti ad intemperie
- Poche attivazioni fasulle
- Aggiornamenti costanti
CONTRO:
- Il nuovo Sync Module 2 non possiede il connettore Ethernet RJ45, ma funziona solo su Wi-Fi (la
versione 1 lo possedeva)
- Un po' lenta la connessione alla live View
- Al momento della recensione non è possibile far aggiornare le anteprime delle telecamere in
automatico, ma bisogna farlo manualmente (ho ovviato usando un’automazione in Home Assistant)
- Limitazione dei sistemi




La qualità video è buona, sebbene non eccezionale, ma comunque svolge bene il suo compito. L’audio è di buona qualità sia in ascolto che durante le conversazioni. Nel complesso, le caratteristiche generali di questa telecamera sono solide, soprattutto considerando il prezzo del dispositivo. L’app associata è ben realizzata e intuitiva.
In conclusione, posso affermare che la telecamera si sta comportando bene fino a ora, senza problemi evidenti, e il rapporto qualità-prezzo è abbastanza buono.
Le recensioni migliori da altri paesi

En revanche, la portée WI-FI est assez limitée.
Pour la caméra Blink Mini, si la box WI-FI est dans la même pièce ou la pièce immédiatement à côté, cela devrait être bon, au-delà il faut voir.
Pour la caméra Blink Outdoor, même avec ma box à 3-4 mètres (avec obstacle parpaing voire béton), le signal reçu était considéré comme faible. Un signal faible peut réduire significativement l'autonomie des batteries. Aussi ai-je ajouté un autre point d'accès WI-FI pour pallier ce problème.
La possibilité de définir des zones de détection, et des zones de confidentialité (pour ne pas filmer ce qu'il se passe dans l'espace public ou chez le voisin) est simple d'utilisation et appréciable.
Couplé à un sync module pour stocker gratuitement les vidéos prises, ces caméras sont bien utiles pour garder un oeil chez soi. A considérer comme un complément peu onéreux à un système d'alarme.




Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).