Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,35 € di spedizione

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'uomo che vuole risolvere il futuro. Critica ideologica di Elon Musk Paperback – 14 febbraio 2023
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- ISBN-108833942457
- ISBN-13978-8833942452
- EditoreBollati Boringhieri
- Data di pubblicazione14 febbraio 2023
- LinguaItaliano
- Dimensioni19.5 x 1.8 x 11.6 cm
- Lunghezza stampa144 pagine
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


Dettagli prodotto
- Editore : Bollati Boringhieri (14 febbraio 2023)
- Lingua : Italiano
- Paperback : 144 pagine
- ISBN-10 : 8833942457
- ISBN-13 : 978-8833942452
- Peso articolo : 120 g
- Dimensioni : 19.5 x 1.8 x 11.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 171,502 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 10,262 in Biografie e autobiografie (Libri)
- n. 19,143 in Scienze, tecnologia e medicina (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il libro non e' ne' un panegirico ne' una critica tout court di questo personaggio: l'autore infatti cerca di analizzare in modo neutro la filosofia di vita che ha guidato Musk in molte scelte di vita e soprattutto professionali.
Il testo scorre veloce e si fa leggere senza troppo impegno, anzi, assai piacevolmente.
Personalmente lo consiglio.
Una lettura ricca e appassionante. Lo consiglio.
Ne risulta un testo che mischia continuamente idee e azioni di Elon Musk con conclusione tratte senza un verso filo logico che unisca evidenze e risultati, mescolando invece realtà e fantascienza in maniera ingiustificata.
Faccio qualche esempio per chiarire meglio il concetto.
L'autore parte con una critica al fatto che Elon Musk abbia deciso di lanciare la sua Tesla nello spazio con il primo lancio del vettore Flacon Heavy. L'autore probabilmente non conosce i dettagli dei cosiddetti "mass simulator" e fa finta di non capire che questa azione sia stata soprattutto di marketing, peraltro ben riuscita. Dico "fa finta" di non capire, perché in realtà non solo ha capito, ma sfrutta la stessa tecnica per vendere il libro, che infatti porta in copertina la iconica immagine della automobile nello spazio.
L'autore passa poi a discutere dei concetti di Legge Zero della Robotica, della Fondazione di Asimov e del cosiddetto "Longtermismo". In questo caso, in maniera del tutto arbitraria, viene affibbiata a Elon Musk la caratteristica, propria dei Robot della fantascienza, di essere pronti a sacrificare vite umane purché l'umanità nel suo complesso sopravviva. Questo viene pretestuosamente collegato alla "missione" che Musk si è dato di rendere l’umanità una civiltà multi-planetaria. L'autore finisce quindi per concludere che Musk sarebbe pronto a sacrificare delle persone per andare su Marte.
L'autore è altresì convinto che il Longtermismo sia una sciagura per l'umanità, spingendo a non occuparsi dei problemi presenti, per concentrarsi su quelli di lungo termine, appunto. Sarà forse sfuggito all'autore che l'umanità ha ignorato i problemi di lungo periodo a proposito di energia, inquinamento e transizione energetica per tutta la seconda metà del XX secolo e che questa è esattamente la ragione per cui oggi l'umanità è in pericolo. Al contrario sarebbe forse necessario avere più lungimiranza nell’affrontare i problemi, ma questo è un argomento nemmeno sfiorato nella critica.
Non vado oltre questi pochi esempi che credo siano sufficienti a far capire a quale tipo di ragionamento sconclusionato ci troviamo di fronte.
Per dirla con un aforisma che l'autore sicuramente fraintenderebbe, definirei questo libro "mostly harmless"