Compra usato 1.002,93 €
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da Amazon Seconda mano
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Piccola (minore di 0,5 cm x 0,5 cm) imperfezione estetica sulla parte anteriore dell'oggetto. Piccola (minore di 0,5 cm x 0,5 cm) imperfezione estetica sulla parte superiore dell'oggetto. Piccoli graffi sui lati del prodotto (fino a 1 cm). Piccoli graffi sul retro del prodotto (fino a 1 cm). Cavo USB/Firewire mancante. L'articolo è nella sua confezione originale, ma la confezione è danneggiata.

Apple iPhone 13 Pro (256GB) - Argento

4,7 su 5 stelle 3.381

1.002,93 €
Resi GRATUITI
Disponibilità: solo 1
256GB
Argento
Senza AppleCare+

Informazioni su questo articolo

  • Display Super Retina XDR da 6,1" con ProMotion per un’esperienza ancora più fluida e reattiva Modalità Cinema con profondità di campo smart e spostamento automatico della messa a fuoco nei video
  • Nuovo sistema di fotocamere Pro da 12MP (teleobiettivo, grandangolo e ultra-grandangolo) con scanner LiDAR, zoom ottico 6x (estensione totale), fotografia macro, Stili fotografici, video ProRes, Smart HDR 4, modalità Notte, Apple ProRAW, registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
  • Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Notte e registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
  • Chip A15 Bionic per prestazioni fulminee
  • Fino a 22 ore di riproduzione video
  • Robusto design con Ceramic Shield
  • Resistenza all’acqua di grado IP68, la migliore del settore
Ricevi fino a €800 per il tuo iPhone:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1

Confronta con altri prodotti Apple iPhone

Prezzo Da: - Da: - Da: 788,00 € Da: 1.057,20 €
Valutazioni 4,7 su 5 stelle (3.381) 4,7 su 5 stelle (3.584) 4,7 su 5 stelle (10.679) 4,7 su 5 stelle (2.824)
Display Super Retina XDR display with ProMotion da 6,1" Super Retina XDR display with ProMotion da 6,7" Display Super Retina XDR da 6,1" Display Super Retina XDR da 5,4"
Fotocamera Sistema di fotocamere Pro da 12MP con teleobiettivo, grandangolo e ultra‑grandangolo Sistema di fotocamere Pro da 12MP con teleobiettivo, grandangolo e ultra‑grandangolo Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo
Fotocamera anteriore Fotocamera TrueDepth da 12 MP Fotocamera TrueDepth da 12 MP Fotocamera TrueDepth da 12 MP Fotocamera TrueDepth da 12 MP
Face ID or Touch ID Face ID Face ID Face ID Face ID
Chip Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 5-core, Nuovo Neural Engine 16-core Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 5-core, Nuovo Neural Engine 16-core Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core
Resistente all’acqua Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529
Batteria e alimentazione Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi

Dettagli Tecnici

iPhone 13 Pro

Display

Display Super Retina XDR da 6,1 con ProMotion

Capacité

128GB, 256GB, 512GB, 1TB

Resistente all’acqua

Design interamente in vetro e acciaio inossidabile chirurgico, resistente all'acqua e alla polvere (classificato IP68)

Fotocamera

Tripla fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps

Fotocamera anteriore

Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4

Batteria e alimentazione

Riproduzione video: fino a 22 ore, Riproduzione video (streaming): fino a 20 ore, Riproduzione audio: fino a 75 ore

Cosa c’è dentro

iPhone con iOS 15, cavo da USB-C a Lightning, documentazione

Altezza

146,7 mm

Larghezza

71,5 mm

Spessore

7,65 mm

Peso

204 grams

Data di uscita del prodotto

3/18/2022

Informazioni importanti

Informazioni di sicurezza

For external use only

Guide dei prodotti e documenti

Contenuto della scatola

  • iPhone, Cavo da USB‑C a Lightning
  • Cerchi informazioni specifiche?

    Recensioni clienti

    4,7 su 5 stelle
    4,7 su 5
    3.381 valutazioni globali
    ✅ Al 01/10/22 è tra i migliori smartphone in commercio ❌ Conoscere le limitazioni per usarlo meglio
    4 Stelle
    ✅ Al 01/10/22 è tra i migliori smartphone in commercio ❌ Conoscere le limitazioni per usarlo meglio
    PREMESSA 💡Al 1 ottobre 2022, iPhone 13 Pro/Max e iPhone 14 Pro/Max sono tra i migliori, se non i migliori smartphone sul mercato. Ad una attenta analisi, iPhone 14 Pro non sembrerebbe offrire cambiamenti sostanziali rispetto al suo predecessore: ➡️ A meno che non si sappia perfettamente cosa si sta acquistando, se si riesce a trovare un iPhone 13 Pro ad un buon prezzo, conviene prenderlo ⬅️➡️ Per chi sta valutando questo telefono per la parte fotografica/video ⬅️ è necessario considerare che:1) I risultati della post-elaborazione dopo lo scatto non sono sempre soddisfacenti, forse a causa dell'eccessiva elaborazione software2) L'applicazione automatica degli algoritmi Deep Fusion e HDR alle foto non può essere disabilitata con l'applicazione preinstallata su iPhone. I file RAW contengono quindi immagini già parzialmente post-processate. Per disabilitare l'applicazione di Deep Fusion è necessario installare applicazioni professionali di terze parti come HALIDE MARK II (a pagamento)3) Come altri smartphone di fascia alta, si hanno problematiche di "lens flares" che possono essere corretti solo cambiando l'inquadratura (quando possibile) o in post produzione4) Le lenti WIDE e ULTRA WIDE consentono di inquadrare una parte molto più ampia della scena, al prezzo della distorsione soprattutto sui bordi (provare a mettere un pallone nell'angolo dell'inquadratura, e apparirà allungato) nonché di una rappresentazione non naturale delle distanze (una stanza piccola, sembrerà molto più grande). Per migliori risultati, quando possibile utilizzare la lente TELEPHOTO.5) La doppia stabilizzazione ottica delle lenti WIDE (1x principale) e TELEPHOTO (3x zoom) è ottima, ma la modalità di stabilizzazione ACTION di iPhone 14 Pro è nettamente superiore6) La modalità macro è implementata tramite la lente ultra grandangolare (0,5x), pertanto è necessario avvicinarsi al soggetto fino quasi a toccarlo, con l'inconveniente che l'iPhone lo oscura con la sua ombra, oppure zoomare perdendo un pò di definizione7) Essendo lenti a focale fissa, l'effetto sfocato è controllato via software, ed i risultati sono migliori quanto più il soggetto è distante dallo sfondo. I modalità ritratto è possibile controllare l'intensità dell'effetto sfocato anche dopo aver scattato la foto. Analogamente avviene per la modalità video CINEMATIC8) La modalità macro ha risultati impressionanti per un telefono, sembra quasi un microscopio (vedere foto allegata dei pidocchi su una foglia di salvia), mentre le modalità HDR e notturna consentono di riprendere delle gamme dinamiche ancora non raggiungibili dalle attuali fotocamere, se non con software in post produzioneRISPETTO AD IPHONE 14 Pro 📊Principali miglioramenti offerti da iPhone 14 Pro, rispetto ad iPhone 13 Pro◼️ Modalità video "Action Mode" con una stabilizzazione video superiore (utile solo se si fanno riprese molto mosse, come riprendere in corsa a mano libera)◼️ Fotocamera di risoluzione superiore (le differenze ci sono, ma spesso non sono poi così apprezzabili)◼️ Dynamic Island (la parte superiore del display - notch - diventa animata e consente di gestire alcune applicazioni in esecuzione)◼️ Always-on display a colori◼️ Luminosità display raddoppiata◼️ Chiamata automatica di emergenza in caso di incidenti◼️ Possibilità di inviare SOS tramite la rete satellitare, quando la rete telefonica non è disponibile (servizio attualmente attivo solo negli USA e in Canada)VALUTAZIONE DELL'ACQUISTO 💡Apple è sinonimo di qualità, cura dei particolari e robustezza dei materiali. Anche se per alcuni è solo uno status symbol, alcune categorie di persone che possono valorizzare un acquisto così importante sono:◼️ Medici: per la qualità del comparto fotografico, che consente di condividere immagini ad alta risoluzione di nei, suture, bruciature e quant'altro◼️ Fotografi: per la capacità di fotografare anche con poca luce, grazie alle dimensioni del sensore, e la possibilità di scattare foto in formato RAW per successiva elaborazione in post-processing. Consente di scattare foto in totale assenza di luce (di fatto, la fotografia dura circa 3 secondi - risultati nelle foto allegate tenendo il telefono appoggiato ad un supporto di fortuna, non perfettamente stabile). Lenti stabilizzate per video più fluidi.◼️ Videomaker: per le ottiche stabilizzate, i video in 4K a 60fps ed il supporto software disponibile per i vari stabilizzatori/gimbal (ad Agosto 2022 generalmente superiore ai telefoni Android)◼️ Forze di polizia/Forze armate/Vigili del Fuoco: per la resistenza agli urti ed all'umidità, e per la maggiore sicurezza del software◼️ Gamers: per la potenza di elaborazione e la connettività 5GPer chi non necessiti particolarmente delle sopra elencate caratteristiche, la serie Samsung NOTE di Samsung offre invece delle funzionalità che meglio si adattano a chi lavora in ufficio (grandi prestazioni, generoso display, software pre-installati e pennino estraibile)PRINCIPALI DIFFERENZE TRA I DIVERSI MODELLI 💡⚠️Attenzione: anche i recensori più conosciuti a volte incappano in errori e non presentano correttamente le caratteristiche del prodotto ⚠️ Per conoscere esattamente le specifiche tecniche dell'iPhone che si sta acquistando, fare riferimento al sito Apple.◼️ iPhone 13 mini: Peso 141gr./Display 5.4"/Sensore fotocamera 35.2mm quadrati*◼️ iPhone 13: Peso 173gr./Display 6.1"/Sensore fotocamera 35.2mm quadrati*◼️ iPhone 13 Pro: Peso 204gr./Display 6.1"/Sensore fotocamera 44.0mm quadrati*/Lente Macro◼️ iPhone 13 Pro Max: Peso 238gr./Display 6.7"/Sensore fotocamera 44.0mm quadrati*/Lente Macro*informazione reperita da siti di settore.Maggiore è la dimensione del sensore, migliore è la qualità delle foto quando c'è poca luce.Ci sono poi moltissime altre differenze: consultare il sito Apple per le informazioni ufficiali.➡️ Modalità CINEMATIC utilizza funzioni software per mettere a fuoco il soggetto e sfocare lo sfondo: è possibile cambiare l'oggetto messo a fuoco anche in fase di editing del video!⬅️RISOLUZIONI FOTOGRAFICHE 📷◼️ 1:1 3024 x 3024 (9 Megapixel)◼️ 4:3 4032 x 3024 (12 Megapixel)◼️ 16:9 4032 x 2268 (9 Megapixel)L'immagine a 12 Megapixel sfrutta l'intero sensore, mentre quelle a 9 Megapixel ne usano solo una parte, per raggiungere la "geometria" 1:1 o 16:9 richiesta.FORMATI FOTOGRAFICI 📷E' possibile scattare foto in 2 formati: JPG OPPURE Apple ProRAW. Purtroppo non è possibile ottenere, in fase di scatto, una foto JPG ed una ProRAW.Il formato JPG è ottenuto applicando all'immagine catturata dal sensore lo stile fotografico impostato, nonché i parametri di bilanciamento del bianco, esposizione, compressione della gamma dinamica, etc.). Le foto prodotte possono avere dimensione fino a circa 9 Megabyte, ed essendo compresse non si prestano ad essere elaborate in post-produzione (bilanciamento del bianco, recupero delle ombre, delle luci, regolazione della saturazione, mappatura dei toni etc.).I classici formati RAW, normalmente, contengono dati catturati del sensore non elaborati, o con una elaborazione ridotta al minimo, senza l'applicazione di stili fotografici, compressione, etc. Il formato Apple PRORAW, invece, è già pre-elaborato a seguito dell'applicazione degli algoritmi di fotografia computazionale di Apple (es. fusione di più immagini per aumentare la gamma dinamica, etc.). Il risultato è un file di circa 30-40 MB in cui sono memorizzati 12 bit RGB per ogni pixel. L'elaborazione in post-produzione di questo formato consente di ottenere foto dall'aspetto estremamente professionale.SOFTWARE PER POST PRODUZIONE 🖼️Al 05/11/2022 sembra impossibile elaborare gratuitamente i file Apple ProRAW su Windows, in quanto non sono correttamente decodificati da GIMP, Darktable, Raw Therape, e quant'altro. L'unico programma gratuito trovato, ma con molte limitazioni che si sbloccano solo a pagamento, sembrerebbe FOTOR.Nessun problema invece con software a pagamento Lightroom o RAW Power su Mac/iPad/iPhone, oppure Luminar NEO o Lightroom su Windows.L'estensione dei file Apple ProRAW è .DNG.PRO 👍Li trovate in tutte le videorecensioni su youtube.Modalità notturna e macro non comuni sorprendenti (vedere foto allegate).CONTRO 👎 (quello che non tutti dicono...)❌ Non sostituisce una reflex per le foto❌ Lens flares: riflessi della luce nell'obiettivo, che diventano i punti verdastri cerchiati in rosso nelle foto allegate (problematica comune anche agli altri smartphone di fascia alta)❌ Inspiegabile perdita di dettagli in alcune foto, forse a causa dell'eccessiva elaborazione❌ Durante le riprese video, quando si esegue uno zoom oppure ci si avvicina o allontana da un oggetto, iPhone cambia la fotocamera in uso per scegliere la migliore per le condizioni di ripresa. Peccato che nel passare da una fotocamera all'altra si noti uno "scatto" nel video, che non è affatto bello da vedere... (si vede anche nel video allegato, quando si esegue lo zoom dal panorama del mare fino a una barca in movimento)❌ Inevitabile distorsione prospettica utilizzando le lenti "wide" e "ultra-wide"❌ Necessario installare applicazioni di terze parti (a pagamento) per ottenere il massimo dalla componente foto/video❌ L'utilizzo dei formati Apple ProRAW poco documentato e poco supportato❌ Al 26/08/2022 con IOS 15.6.1 non è ancora possibile cambiare il nome assegnato automaticamente a foto e video quando vengono scattati. Ad esempio una foto verrà salvata sempre e comunque come IMG_0731.JPG, invece di 20220826_103011.jpg❌ Come altri prodotti di fascia alta, non è possibile espandere la memoria con schede microSD (verosimilmente per questioni di velocità e sicurezza)❌Non è dotato di lettore di impronte digitali: come gli ultimi modelli (iPhone 12, 11, XS, e X) l'autenticazione biometrica con iPhone 13 è possibile solamente attraverso Face ID (riconoscimento del viso)❌ Come altri prodotti, ha le fotocamere in rilievo, pertanto è necessario prestare attenzione quando si appoggia il telefono (dotarsi di custodia con bordo rialzato per impedire che, appoggiando il telefono, le fotocamere si graffiano)❌ iPhone 13 ancora utilizza il connettore proprietario Lightning (USB 2.0 relativamente lento)❌ Il trasferimento di foto da telefono a Windows 10 usando il cavo USB a volte si interrompe (soprattutto se si selezionano tante foto contemporaneamente)❌ Non è presente un connettore jack per cuffie a filo: si possono usare solo cuffie e auricolari wireless❌ garanzia 2 anni: il costo elevato difficilmente si ammortizza se non se ne fa un uso professionaleALCUNI TRUCCHI PER RISPARMIARE BATTERIA 💡◼️ Utilizzare il tema scuro (Impostazioni - Generali - Schermo e luminosità - SCURO, automatico: NO)◼️ Disabilitare gli aggiornamenti delle app in background (Impostazioni - Generali - Aggiorna app in background: NO)◼️ Diminuire il punto di bianco (Impostazioni - Accessibilità - Schermo e dimensione testo - Punto di bianco: 50%)◼️ Per chi non fa caso alla velocità di refresh del video, è possibile rallentarlo (Impostazioni - Accessibilità - Effetti schermo - Limitata frequenza aggiornamento: SI)◼️ Disabilitare le notifiche push relative alle email (Impostazioni - mail - account - scarica nuovi dati - push: NO)CONSIDERAZIONI FINALI ⭐⭐⭐⭐Consigliato acquistare subito una pellicola in vetro temperato, ma non di quelle con effetto "privacy", altrimenti diventa impossibile vedere il display da angolazioni non perfettamente verticali, quando si scattano le foto. Consigliato anche l'acquisto di una cover con laccio per tenere il telefono sempre legato al polso: un eventuale urto di un turista mentre si sta scattando una foto al mare, al lago, o in qualunque altro posto, può rovinarvi le vacanze!!! Custodia consigliata: XTCase con sportellino scorrevole o HOOMIL Crystal case in abbinamento ad un sacchettino in microfibra di qualità in cui riporre il telefono quando in tasca, o nello zaino, per non far graffiare i vetri delle fotocamere. I risultati delle fotografie notturne sono sorprendenti, seppure non naturali. Recensione in aggiornamento. Seguiranno ulteriori dettagli e foto del prodotto.Ho dedicato del tempo per condividere la mia esperienza con questo prodotto, a beneficio di tutti: spero di essere stato utile! 👍💡 In caso di dubbi sul prodotto, potete formulare una domanda alla community attraverso la sezione "Domande e risposte dei clienti" della pagina prodotto Amazon: un venditore o un recensore di buona volontà risponderanno appena possibile! 💡
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 26 settembre 2021
    Taglia: 128GBColore: GrafiteConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle Non è una rivoluzione.. ma schermo e autonomia top!
    Recensito in Italia il 26 settembre 2021
    Ciao a tutti! Oggi vi presento la mia recensione sul nuovo gioiello casa Apple cioè l’iPhone 13 Pro.
    Personalmente l’ho acquistato in colorazione grafite in quanto ritengo che sì, è il solito colore di ogni anno, ma non stufa mai, inoltre è il più elegante, anche se la nuova colorazione azzurro sierra è davvero molto bella.
    Senza addentrarmi molto in specifiche tecniche, che potete trovare direttamente sul sito Apple, questa recensione si impronterà molto sulle novità presentate e sul fatto se conviene o meno passare da un modello precedente, nel mio caso iPhone 11 Pro Max (vi allego alcune foto a confronto).
    Partiamo!

    CONFEZIONE:
    Come l’anno scorso molto minimal...istruzioni e cavo di ricarica. Quindi, a meno che non ne siete già in possesso, dovrete spendere ulteriori 15/20 euro per un caricabatterie usb type-C che supporti una ricarica da 20Watt.

    DESIGN:
    Come il 12 Pro è fantastico! Bello, elegante, con una cura nei dettagli che pochi telefoni possono vantare, fanno di questo smartphone anche un oggetto di stile/moda. Il gruppo fotocamere che quest’anno è davvero grande vi dico che a men non dispiace, anzi! Nel complesso è tutto al posto giusto.
    Le dimensioni invece sono perfette per rendere questo dispositivo utilizzabile con una mano, inoltre è molto bilanciato e i suoi 203 gr. non si fanno sentire.

    HARDWARE/DISPLAY:
    Un missile ragazzi! Zero lag, non scalda mai, ma la cosa che mi ha di più colpito è la fluidità in generale. Questo sicuramente grazie anche al chip A15 Bionic ed al refresh, variabile, a 120hz. Variabile (Apple lo chiama ProMotion) perché cambia in base all’utilizzo da 10 a 120 hz risparmiando così anche sulla batteria. Poi per i nostalgici c’è l’opzione per impostare il display a 60 hz fissi anche se spero che nessuno attivi questa opzione 😉!
    Per concludere il display del 13 Pro, che finalmente ha un notch più compatto, è davvero molto più luminoso ed è uno spettacolo per gli occhi guardarlo.

    AUTONOMIA:
    Il nuovo iPhone 13 Pro monta una batteria da 3.095 mAh (il 12 Pro ha 2.815 mAh) che, con un utilizzo normale (chiamate, social, navigazione, foto/video, hotspot, il tutto con un 60% in wifi e 40% in 4G), mi permette tranquillamente di coprire tutta la giornata arrivando a sera dopo cena ancora con un 40-45 % di batteria. Tutto questo, appunto, grazie all’upgrade della batteria rispetto al modello dell’anno scorso abbinata al nuovo processore A15 bionic meno energivoro.
    Vi allego uno screen di una giornata in cui l'ho stressato apposta più del solito:
    staccato alle 7.10 del mattino sono arrivato all'1.20 di notte con 6h e 30 min circa di display ed ancora il 22% di batteria residua. Tutto questo senza attivare risparmi energetici, con illuminazione automatica e parecchie ore fuori casa quindi in 4G. Concludendo, promosso a pieni voti, non ha nulla da invidiare al mio vecchio 11 Pro Max.

    FOTOCAMERA:
    Ottima veramente, un telefono che sbaglia difficilmente con il punta e scatta e porta a casa sempre foto perfette…anche se, vi dico la sincera verità, pensavo meglio con tutta la pubblicità che ha fatto Apple. Allora le differenze, per esempio, con il mio 11 Pro Max ci sono, ma su uno schermo di un telefono praticamente non si notano, poi si.. le foto soprattutto in certe condizioni sono più luminose ma non c’è quell’effetto wow! Diciamo che un utente medio non noterà grosse differenze se possiede già un 12 Pro ma anche un 11 Pro Max, diversamente con modelli precedenti sicuramente le cose cambiano.
    Poi hanno introdotto il video con la modalità cinema che, oltre a dover ricevere degli aggiornamenti nel tempo per migliorare il sistema che controlla le messe a fuoco, sinceramente ritengo che sia più una cosa dedicata e chi fa vlog o video editing.

    CONCLUSIONI:
    Quest’anno la mia scelta è andata sul modello 13 Pro anche perché volevo un dispositivo compatto e senza rinunce. Ovviamente ora sta a voi decidere…avete un 12 Pro? Forse non conviene cambiare a meno che non cerchiate proprio più autonomia ed un display "aggiornato"... poi se avete la disponibilità economica o siete “malati” come me di smartphone è inutile girarci attorno: compratelo e basta! 😊
    Spero di averti tolto qualche dubbio ed aiutato a scegliere l'iPhone giusto da comprare.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    90 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 13 giugno 2023
    Taglia: 128GBColore: GrafiteConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    User Amazon
    1,0 su 5 stelle Składak sprzedawany jako nowy telefon.
    Rivisto in Polonia il 8 novembre 2023
    Taglia: 256GBColore: OroConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    jsl
    5,0 su 5 stelle Cámara de calidad increíble. Gran duración de la batería y excelente fluidez del sistema.
    Recensito in Spagna il 19 luglio 2022
    Taglia: 128GBColore: GrafiteConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    Immagine cliente
    jsl
    5,0 su 5 stelle Cámara de calidad increíble. Gran duración de la batería y excelente fluidez del sistema.
    Recensito in Spagna il 19 luglio 2022
    Comenzaré hablando del empaquetado. El móvil viene en una caja de gran calidad y dimensiones superreducidas que protege el dispositivo perfectamente durante el transporte. Nada más abrirla nos encontramos el smartphone boca abajo para dar protagonismo a las cámaras. Dentro de la caja también encontramos un escueto manual de inicio rápido, una herramienta para la extracción de la bandeja nanoSIM, una pegatina típica de la manzana y un cable con conexión de USB-C a Lightning.
    Llegados a este punto toca destacar 2 cosas. Lo primero es la ausencia de cargador, lo que a mi parecer es un punto desfavorable por varios motivos. Lo primero es que el cable tiene conexión USB-C, por lo que debes disponer de un cargador con este tipo de conexión. Si no pensaban incluir cargador, por lo menos el cable podía ser con conexión USB-A que con los típicos que todo el mundo tiene por casa y no uno con conexión USB-C que obliga a la mayoría de consumidores a tener que comprar uno. Lo segundo es que este móvil dispone de carga rápida y los cargadores que pudiésemos tener en casa seguramente no puedan permitirnos aprovechar está tecnología por lo que una vez más nos empujan a adquirir un cargador nuevo.
    Así que si pensaban en “evitar la contaminación” no incluyendo el cargador, nos ponen una serie de impedimentos que no nos permiten usar el cargador que tuviésemos en casa empujándonos a la compra de uno nuevo. Muy lógico todo esto por parte de Apple.

    Pasando al móvil, lo primero en lo que te fijas es en los acabados. Estos son de una calidad sobresaliente, con unos materiales muy premium y una manufactura excelente. El tacto tanto del cristal trasero como de los bordes metálicos es muy bueno y sin ningún tipo de imperfección, aunque los bordes de acero son un imán para las huellas dactilares y cualquier tipo de suciedad.

    La pantalla Retina nos ofrece una calidad de imagen muy buena y la tasa de refresco adaptativa hasta 120Hz nos aporta una enorme sensación de fluidez mientras navegamos por cualquier página o menú del sistema. Para mí, que vengo de un móvil Xiaomi de gama media-alta de hace 3 años, la mejoría en este aspecto ha sido espectacular. Lo que menos puede gustarte es la presencia del notch (yo era bastante reacio en este aspecto), pero la verdad es que en el uso cotidiano ni lo notas y te olvidas de que está ahí.
    Por lo demás, he encontrado buena sensibilidad del táctil, la gama cromática es bastante buena y fiel a la realidad, el brillo es bastante alto con una buena visibilidad en exteriores y, en general, la pantalla es de lo mejor que he probado.

    Pasando al apartado de sonido, me ha gustado que utilice para la reproducción del sonido tanto el altavoz principal como el del auricular para generar un sonido estéreo. Teniendo en mira que es un móvil y que el sonido no va a ser de una calidad excepcional, en este dispositivo cumple bastante sobradamente y con una calidad decente.

    Un detalle que me ha gustado mucho y que se ha convertido en un imprescindible para mí es el interruptor físico para poner el móvil en modo silencio. En el mundo Android es una cosa que muy pocos dispositivos poseen (los One Plus y poco más) y nunca lo había echado de menos hasta que lo he probado. Es super cómodo y muy útil.

    Otro apartado importante, y cada vez más, en un móvil son sus cámaras. En este dispositivo contamos con 3 cámaras traseras y una delantera. Las traseras son un teleobjetivo, un gran angular y un ultra gran angular que nos ofrecen una calidad de imagen de 12mpx y cuyos valores de luminosidad son bastante buenos y nos ofrecen unas fotos con un acabado muy luminoso. También tenemos zoom óptico de x3 y la estabilización de imagen es óptica. Una de las cosas que más destacaré de las cámaras es el modo macro que se sirve del teleobjetivo para conseguir unas imágenes muy nítidas e increíblemente definidas, nunca había visto algo así en un móvil. También dispone, gracias al software, de múltiples modos de iluminación tipo estudio y de un modo retrato con un recorte muy natural y nada agresivo.
    El video puede llegar a ser de calidad 4k a 60 fps y dispone de modo cámara lenta y un modo cinemático que nos va a variar el enfoque dependiendo de que zona del video sea la protagonista en cada instante. Es bastante chulo y, para él que lo necesite y vaya a sacar partido, ahí está.
    En cuanto a la cámara delantera, es de 12mpx también y dispone de los mismos modos de iluminación y retrato que las traseras. Además, está cámara es parte del sistema de identificación biométrica FaceID, el cual funciona prácticamente sin darte cuenta, y que sirve tanto para entrar al teléfono, rellenar contraseñas, acceder a ciertas apps que requieren de autenticación, etc.

    Otra característica destacada es el sistema de accesorios magnéticos MagSafe, gracias al cual podremos usar multitud de accesorios que se adhieren al móvil por medio de la fuerza magnética. Estos van desde cargadores inalámbricos, soportes para el coche, carteras para llevar tus tarjetas a mano, … y muchas más cosas. Simple, pero funciona muy bien y es bastante versátil.

    Uno de los aspectos clave y diferenciadores de este teléfono es el sistema operativo, iOS. En mi experiencia, es un salto viniendo de Android ya que cambia bastante la manera de usar el móvil, organizar los menús y las configuraciones pero la curva de aprendizaje es bastante rápida y en unas semanas lo usaras perfectamente.
    Es cierto que es un sistema más cerrado y que no puedes instalar lo que te de la gana ni modificar ciertos parámetros del sistema, pero la verdad que para un usuario estándar que no quiera este tipo de cosas, funciona muy bien y es más seguro.
    Yo la verdad es que me he adaptado muy bien y aunque hecho alguna cosilla de menos, en lineas generales me está gustando la experiencia que aporta y su funcionamiento.

    Por último, y de las cosas más importantes en un móvil, es la batería. En este caso contamos con una batería de 3095mAh que nos ofrece una autonomía más que suficiente para un día de uso sin tener que cargarla entre medias. Esto es gracias a la buena gestión que hace el sistema operativo en el uso de la misma, a pesar de no ser de las de mayor capacidad entre los flagships actuales.

    También disponemos del sistema de pagos mediante NFC Apple Pay, resistencia al agua IP68, carga inalámbrica de 15W, el asistente de voz Siri, compatibilidad con las redes 5G, sistemas de geolocalización como GPS, GLONASS, Galileo, QZSS y BeiDou, bluetooth 5.0, WiFi de 6ª generación, compatibilidad con eSIM, y muchas otras características más.

    Así que en lineas generales, me ha parecido un dispositivo muy potente, que funciona de manera muy fluida y cuyas características son más que de sobra para la inmensa mayoría de los usuarios.
    Yo lo recomiendo sin ninguna duda ya que estoy encantado tras 5 meses de uso, aunque la ausencia de cargador me parece imperdonable.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    27 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    LeahySydney
    5,0 su 5 stelle Excellent way to trade up your mobile phone
    Recensito in Australia il 22 dicembre 2023
    Taglia: 128GBColore: Azzurro SierraConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    cesarspain10
    5,0 su 5 stelle Un terminal que puede con lo que le eches
    Recensito in Spagna il 23 settembre 2022
    Taglia: 128GBColore: GrafiteConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Salva
    5,0 su 5 stelle Es el mejor teléfono que he tenido
    Recensito in Spagna il 11 gennaio 2022
    Taglia: 128GBColore: Azzurro SierraConfigurazione: Senza AppleCare+Acquisto verificato
    9 persone l'hanno trovato utile
    Segnala