-
-
-
-
-
-
-
2 VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple iPhone 13 Pro Max (128 GB) - Azzurro Sierra
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Marchio | Apple |
Nome modello | iPhone |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Sistema operativo | iOS 15 |
Tecnologia cellulare | 5G |
Capacità della memoria | 128 GB |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, NFC |
Colore | Azzurro Sierra |
Dimensioni schermo | 6,7 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | GSM, UMTS, LTE |
Informazioni su questo articolo
- Display Super Retina XDR da 6,7" con ProMotion per un’esperienza ancora più fluida e reattiva
- Nuovo sistema di fotocamere Pro da 12MP (teleobiettivo, grandangolo e ultra-grandangolo) con scanner LiDAR, zoom ottico 6x (estensione totale), fotografia macro, Stili fotografici, video ProRes, Smart HDR 4, modalità Notte, Apple ProRAW, registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Notte e registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
- Chip A15 Bionic per prestazioni fulminee
- Fino a 28 ore di riproduzione video: più autonomia di ogni altro iPhone
- Robusto design con Ceramic Shield
- Resistenza all’acqua di grado IP68, la migliore del settore
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità1
- iOS 15 e le sue nuove funzioni per fare ancora di più con iPhone
- Compatibilità con gli accessori MagSafe: aggancio rapido e ricarica wireless più veloce
Confronta con altri prodotti Apple iPhone
Prezzo | Da: - | Da: - | Da: 788,00 € | Da: 1.057,20 € |
Valutazioni | 4,7 su 5 stelle (3.584) | 4,7 su 5 stelle (3.381) | 4,7 su 5 stelle (10.677) | 4,7 su 5 stelle (2.823) |
Display | Super Retina XDR display with ProMotion da 6,7" | Super Retina XDR display with ProMotion da 6,1" | Display Super Retina XDR da 6,1" | Display Super Retina XDR da 5,4" |
Fotocamera | Sistema di fotocamere Pro da 12MP con teleobiettivo, grandangolo e ultra‑grandangolo | Sistema di fotocamere Pro da 12MP con teleobiettivo, grandangolo e ultra‑grandangolo | Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo | Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo |
Fotocamera anteriore | Fotocamera TrueDepth da 12 MP | Fotocamera TrueDepth da 12 MP | Fotocamera TrueDepth da 12 MP | Fotocamera TrueDepth da 12 MP |
Face ID or Touch ID | Face ID | Face ID | Face ID | Face ID |
Chip | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 5-core, Nuovo Neural Engine 16-core | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 5-core, Nuovo Neural Engine 16-core | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core |
Resistente all’acqua | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 |
Batteria e alimentazione | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi |
Dettagli Tecnici
iPhone 13 Pro Max
Display |
Display Super Retina XDR da 6,7 con ProMotion |
Capacité |
128GB, 256GB, 512GB, 1TB |
Resistente all’acqua |
Design interamente in vetro e acciaio inossidabile chirurgico, resistente all'acqua e alla polvere (classificato IP68) |
Fotocamera |
Tripla fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps |
Fotocamera anteriore |
Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4 |
Batteria e alimentazione |
Riproduzione video: fino a 28 ore, Riproduzione video (streaming): fino a 25 ore, Riproduzione audio: fino a 95 ore |
Cosa c’è dentro |
iPhone con iOS 15, cavo da USB-C a Lightning, documentazione |
Altezza |
160,8 mm |
Larghezza |
78,1 mm |
Spessore |
7,65 mm |
Peso |
240 grams |
Data di uscita del prodotto |
3/18/2022 |
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Guide dei prodotti e documenti
Contenuto della scatola
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho voluto cambiare nuovamente telefono, ma se dal lato huawei non ci sono più ne i google services ne lato android auto (cose per me fondamentali, altrimenti sarei andato sul p50 pro ad occhi chiusi), ho deciso di tentare il ritorno in Apple, avendo in casa altri device di questo ecosistema, ed il risultato non è scontato.
Su una cosa non si può non essere d'accordo: la qualità costruttiva di questo iphone è incredibile. I dettagli, l'acciaio, il vetro, le camere, la solidità, tutto è incredibilmente raffinato e curato, devo dire la verità che mi è quasi dispiaciuto mettere vetro protettivo allo schermo e cover a questo device, ma un oggetto del genere merita cura, ed io purtroppo sono "maniaco" (vendo i telefoni dopo anni che, grazie alle protezioni, sono letteralmente nuovi :) ).
Dopo questa lunghissima premessa, veniamo al device.
Prima considerazione: fate bene la vostra scelta tra Max e "non". Io ho deciso di acquistare il max non avendo mai preso in mano un max precedente. Misure alla mano, e confrontando il mio p30 pro con un iphone 12 (non max) di un mio collega, il p30 e il max sono grandi "quasi uguali", ne va di millimetri. Millimetri che tenendolo in mano, sono MACIGNI. Questo max è imponente, grandissimo, pesante, pur essendo millimetri più grande del suo antecedente rivale. Forse, potessi ricomprarlo, prenderei il pro normale, sacrificando qualche frazione di pollice per un po' di maneggevolezza in più.
I pro di tutto questo? Uno schermo che è incredibile. Il pannello è fantastico, colori super, luminosità pazzesca (il pieno sole se lo mangia a colazione), e angoli di visione praticamente infiniti. Lo dico chiaro e tondo. Tra la dimensione e la tecnologia del pannello, fa sembrare lo schermo del mio p30 pro proprio quello di un cellulare vecchio ma non troppo.
Lato software, ecco un po' il punto dolente. iOS15 è sicuramente un ottimo sistema operativo, lo era già il 14 che usavo regolarmente sul mio ipad pro 2020, ma dopo qualche giorno di utilizzo sento che manca ancora qualcosa rispetto ad android. Come ormai sappiamo tutti, per la nostra categoria di smanettoni, android è il massimo: personalizzazione di qualunque cosa, apk per fare anche le cose che non si potrebbero fare, e via dicendo... Non so, tornare alla "monogamia" di ecosistema apple mi ha fatto un po' rimpiangere i tempi sbarazzini di android. Probabilmente è solo questione di abitudine, e per questo non gli faccio una colpa, però cose che su android si danno per scontate, qui in apple sono vincolate e non personalizzabili. Tuttavia, la UI di Apple non la batte nessuno sulla semplicità di utilizzo, forse anche troppo su alcune cose.
Comparto camera: il comparto camera è per me il motivo per cui scelgo un telefono piuttosto che un altro. Come ho già detto, se non avessi dovuto scendere a compromessi sarebbe stato P50 Pro ad occhi chiusi. Purtroppo non ho potuto quindi le ipotesi erano 2: Aspettare la nuova serie Oppo dell'anno prossimo, che promette grandi cose sul comparto camera dei top di gamma, oppure fidarmi di questo aggiornamento dell'iphone 12 e sperare in qualcosa di buono. Dunque, nei pochi scatti che comunque ho fatto in questi 2 giorni, ho capito la discriminante sull'usare un iphone piuttosto che un altro cameraphone. La domanda è: utilizzate tanto lo zoom?
Se la risposta è si, iphone non fa per voi. Bene l'ottica 77mm equivalente, ma sono ancora lontani dallo zoom ottico 5x a cui ero abituato sul p30. Tuttavia ho sempre avuto "problemi" nelle zoomate intermedie, con un po' di disturbo soprattutto nel range 1.8x fino a 4x, per colpa delle interpolazioni tra camere, che alla fine è quello che si utilizza maggiormente. Qui iphone eccelle. La nitidezza, la gamma luminosa, la corretta esposizione, lo rende un eccellente cameraphone a queste lunghezze focali. Già a 5x (3x ottico + 2x digitale) per me non è accettabile come risulato. Per fortuna il P30 rimane in famiglia a mia moglie, in caso mi verrà in aiuto :).
Comparto video TOP. Già ero abituato bene, ma qui siamo su altri livelli, spostando sempre più l'asticella in alto.
Morale della favola, ho toccato solo alcuni degli aspetti che andrebbero considerati in un telefono, però non riesco ad avere un parere obiettivo dopo solo qualche giorno di utilizzo. Intanto questo è un inizio. Ammetto che la prima sera ho avuto un po' di tentazione di reso, un po' come quando si cambia casa, dove anche se sai che sei andato in meglio, un po' di nostalgia torna. Tuttavia sono sicuro che è soltanto questione di abitudine, in quanto come sempre, Apple sforna prodotti che sono sempre al top (o quasi, teleobiettivo!!!), con miriadi di funzionalità che vengono incontro a chiunque. In più i veri vantaggi ci sono quando si hanno diversi device del loro ecosistema. Io ho tutto Apple tranne i PC, che per questioni lavorative non posso utilizzare Mac ma solo ambiente Windows. Devo dire che non è affatto male finire di fare una cosa sull'ipad, e mezzo secondo dopo averla sul telefono.
Brava Apple, continua così, però per il 14 aggiorniamo un po' sulle cose che mancano: ad esempio usbC, lettore impronte e comparto camera all'altezza per coprire tutti gli utilizzi.
AGGIORNAMENTO 22/10: dopo quasi un mese di utilizzo posso aggiornare la mia recensione, dicendo che le mie remore per questo device siano quasi del tutto abbandonate.
Confermo l'autonomia spaziale, con utilizzo intensivo 2 giorni (inizio ore 7 del primo, fine mezzanotte del secondo) le si fanno senza problemi. L'unica giornata dove ho fatto 1 giorno e mezzo è stato utilizzando carplay wireless su un viaggio lungo senza collegarlo alla carica wireless, carplay wireless utilizza davvero tanta batteria ma con questo promax, sugli qualunque spostamento, non c'è nessun tipo di problema.
FOTOCAMERE: spaziali. Come già detto precedentemente, su questo tema l'unica cosa di cui sento la mancanza è lo zoom spinto. La modalità ritratto è allucinante, l'effetto bokeh è molto naturale e sui bordi lavora molto molto bene. La modalità cinematica bellissima, tuttavia sicuramente da affinare sui bordi, spesso l'effetto è gradevole si, ma artificiale. Sicuramente con aggiornamenti software riusciranno a migliorare il video anche in post-produzione.
Confermo che lo schermo di questo telefono sia il migliore che io abbia mai visto. La sera guardo film e serie su ipad pro 11' 2020, che già ha uno schermo niente male. Sinceramente qualche volta, con le airpods pro me lo guardo su questo iphone. La qualità è davvero alta e merita, seppur su uno schermo "piccolo" (per modo di dire....)
Sorpresa pure per la qualità audio, in configurazione orizzontale l'audio stereo è davvero buono, volendo si possono tranquillamente guardare i film anche senza cuffia, non si rischia di perdere davvero nulla.
Dopo 1 mese le dimensioni non sono più un grosso problema, come sempre ci si abitua a tutto. E' ingombrante si, ma il suo utilizzo con uno schermo così grande lascia passare sulla scarsa praticità d'uso. Sinceramente se all'inizio mi son pentito di non aver preso il Pro, adesso non penserei minimamente di rinunciare allo schermo così grande.
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022: confermo tutto quello detto in precedenza, rinforzando la parte fotocamere che trovo sempre migliori (sarà anche grazie agli aggiornamenti?), dovessi trovargli un difetto è la gestione della modalità notte con basse luminosità, immagini che risultano leggermente troppo rumorose rispetto alla controparte huawei che invece riuscivano perfette. La modalità CINEMA dei video la utilizzo quotidianamente per i ricordi familiari, con immagini stratosferiche e d'impatto, a patto di ridurre la quantità di profondità di campo simulata che inserisce (di base simula un f2.8, che può risultare innaturale sui volti ed in particolare sui capelli, è sufficiente modificare in post portando la f a 3.5 o 4 per avere risultati sempre strabilianti ma più naturali).
Capitolo batteria: sempre stratosferica. Sono riuscito a metterla in difficoltà in vacanza dove, con un uso davvero intensivo del telefono, fotocamere, netflix per la bimba (ho notato sia su iphone che su ipad che l'app di netflix uccide la batteria), combinato a luminosità dello schermo perennemente al massimo essendo sempre all'esterno sotto il sole, arrivavo a sera sotto il 20% in 1 giornata. Ad ogni modo SEMPRE portata a casa la giornata (7am-mezzanotte) con uso davvero intensivo. Rientrato alla "routine", sono sempre sui 2 giorni pieni, 1.5 con uso intensivo.
Brava Apple, sono sempre più soddisfatto del device.

Recensito in Italia il 30 settembre 2021
Ho voluto cambiare nuovamente telefono, ma se dal lato huawei non ci sono più ne i google services ne lato android auto (cose per me fondamentali, altrimenti sarei andato sul p50 pro ad occhi chiusi), ho deciso di tentare il ritorno in Apple, avendo in casa altri device di questo ecosistema, ed il risultato non è scontato.
Su una cosa non si può non essere d'accordo: la qualità costruttiva di questo iphone è incredibile. I dettagli, l'acciaio, il vetro, le camere, la solidità, tutto è incredibilmente raffinato e curato, devo dire la verità che mi è quasi dispiaciuto mettere vetro protettivo allo schermo e cover a questo device, ma un oggetto del genere merita cura, ed io purtroppo sono "maniaco" (vendo i telefoni dopo anni che, grazie alle protezioni, sono letteralmente nuovi :) ).
Dopo questa lunghissima premessa, veniamo al device.
Prima considerazione: fate bene la vostra scelta tra Max e "non". Io ho deciso di acquistare il max non avendo mai preso in mano un max precedente. Misure alla mano, e confrontando il mio p30 pro con un iphone 12 (non max) di un mio collega, il p30 e il max sono grandi "quasi uguali", ne va di millimetri. Millimetri che tenendolo in mano, sono MACIGNI. Questo max è imponente, grandissimo, pesante, pur essendo millimetri più grande del suo antecedente rivale. Forse, potessi ricomprarlo, prenderei il pro normale, sacrificando qualche frazione di pollice per un po' di maneggevolezza in più.
I pro di tutto questo? Uno schermo che è incredibile. Il pannello è fantastico, colori super, luminosità pazzesca (il pieno sole se lo mangia a colazione), e angoli di visione praticamente infiniti. Lo dico chiaro e tondo. Tra la dimensione e la tecnologia del pannello, fa sembrare lo schermo del mio p30 pro proprio quello di un cellulare vecchio ma non troppo.
Lato software, ecco un po' il punto dolente. iOS15 è sicuramente un ottimo sistema operativo, lo era già il 14 che usavo regolarmente sul mio ipad pro 2020, ma dopo qualche giorno di utilizzo sento che manca ancora qualcosa rispetto ad android. Come ormai sappiamo tutti, per la nostra categoria di smanettoni, android è il massimo: personalizzazione di qualunque cosa, apk per fare anche le cose che non si potrebbero fare, e via dicendo... Non so, tornare alla "monogamia" di ecosistema apple mi ha fatto un po' rimpiangere i tempi sbarazzini di android. Probabilmente è solo questione di abitudine, e per questo non gli faccio una colpa, però cose che su android si danno per scontate, qui in apple sono vincolate e non personalizzabili. Tuttavia, la UI di Apple non la batte nessuno sulla semplicità di utilizzo, forse anche troppo su alcune cose.
Comparto camera: il comparto camera è per me il motivo per cui scelgo un telefono piuttosto che un altro. Come ho già detto, se non avessi dovuto scendere a compromessi sarebbe stato P50 Pro ad occhi chiusi. Purtroppo non ho potuto quindi le ipotesi erano 2: Aspettare la nuova serie Oppo dell'anno prossimo, che promette grandi cose sul comparto camera dei top di gamma, oppure fidarmi di questo aggiornamento dell'iphone 12 e sperare in qualcosa di buono. Dunque, nei pochi scatti che comunque ho fatto in questi 2 giorni, ho capito la discriminante sull'usare un iphone piuttosto che un altro cameraphone. La domanda è: utilizzate tanto lo zoom?
Se la risposta è si, iphone non fa per voi. Bene l'ottica 77mm equivalente, ma sono ancora lontani dallo zoom ottico 5x a cui ero abituato sul p30. Tuttavia ho sempre avuto "problemi" nelle zoomate intermedie, con un po' di disturbo soprattutto nel range 1.8x fino a 4x, per colpa delle interpolazioni tra camere, che alla fine è quello che si utilizza maggiormente. Qui iphone eccelle. La nitidezza, la gamma luminosa, la corretta esposizione, lo rende un eccellente cameraphone a queste lunghezze focali. Già a 5x (3x ottico + 2x digitale) per me non è accettabile come risulato. Per fortuna il P30 rimane in famiglia a mia moglie, in caso mi verrà in aiuto :).
Comparto video TOP. Già ero abituato bene, ma qui siamo su altri livelli, spostando sempre più l'asticella in alto.
Morale della favola, ho toccato solo alcuni degli aspetti che andrebbero considerati in un telefono, però non riesco ad avere un parere obiettivo dopo solo qualche giorno di utilizzo. Intanto questo è un inizio. Ammetto che la prima sera ho avuto un po' di tentazione di reso, un po' come quando si cambia casa, dove anche se sai che sei andato in meglio, un po' di nostalgia torna. Tuttavia sono sicuro che è soltanto questione di abitudine, in quanto come sempre, Apple sforna prodotti che sono sempre al top (o quasi, teleobiettivo!!!), con miriadi di funzionalità che vengono incontro a chiunque. In più i veri vantaggi ci sono quando si hanno diversi device del loro ecosistema. Io ho tutto Apple tranne i PC, che per questioni lavorative non posso utilizzare Mac ma solo ambiente Windows. Devo dire che non è affatto male finire di fare una cosa sull'ipad, e mezzo secondo dopo averla sul telefono.
Brava Apple, continua così, però per il 14 aggiorniamo un po' sulle cose che mancano: ad esempio usbC, lettore impronte e comparto camera all'altezza per coprire tutti gli utilizzi.
AGGIORNAMENTO 22/10: dopo quasi un mese di utilizzo posso aggiornare la mia recensione, dicendo che le mie remore per questo device siano quasi del tutto abbandonate.
Confermo l'autonomia spaziale, con utilizzo intensivo 2 giorni (inizio ore 7 del primo, fine mezzanotte del secondo) le si fanno senza problemi. L'unica giornata dove ho fatto 1 giorno e mezzo è stato utilizzando carplay wireless su un viaggio lungo senza collegarlo alla carica wireless, carplay wireless utilizza davvero tanta batteria ma con questo promax, sugli qualunque spostamento, non c'è nessun tipo di problema.
FOTOCAMERE: spaziali. Come già detto precedentemente, su questo tema l'unica cosa di cui sento la mancanza è lo zoom spinto. La modalità ritratto è allucinante, l'effetto bokeh è molto naturale e sui bordi lavora molto molto bene. La modalità cinematica bellissima, tuttavia sicuramente da affinare sui bordi, spesso l'effetto è gradevole si, ma artificiale. Sicuramente con aggiornamenti software riusciranno a migliorare il video anche in post-produzione.
Confermo che lo schermo di questo telefono sia il migliore che io abbia mai visto. La sera guardo film e serie su ipad pro 11' 2020, che già ha uno schermo niente male. Sinceramente qualche volta, con le airpods pro me lo guardo su questo iphone. La qualità è davvero alta e merita, seppur su uno schermo "piccolo" (per modo di dire....)
Sorpresa pure per la qualità audio, in configurazione orizzontale l'audio stereo è davvero buono, volendo si possono tranquillamente guardare i film anche senza cuffia, non si rischia di perdere davvero nulla.
Dopo 1 mese le dimensioni non sono più un grosso problema, come sempre ci si abitua a tutto. E' ingombrante si, ma il suo utilizzo con uno schermo così grande lascia passare sulla scarsa praticità d'uso. Sinceramente se all'inizio mi son pentito di non aver preso il Pro, adesso non penserei minimamente di rinunciare allo schermo così grande.
AGGIORNAMENTO MAGGIO 2022: confermo tutto quello detto in precedenza, rinforzando la parte fotocamere che trovo sempre migliori (sarà anche grazie agli aggiornamenti?), dovessi trovargli un difetto è la gestione della modalità notte con basse luminosità, immagini che risultano leggermente troppo rumorose rispetto alla controparte huawei che invece riuscivano perfette. La modalità CINEMA dei video la utilizzo quotidianamente per i ricordi familiari, con immagini stratosferiche e d'impatto, a patto di ridurre la quantità di profondità di campo simulata che inserisce (di base simula un f2.8, che può risultare innaturale sui volti ed in particolare sui capelli, è sufficiente modificare in post portando la f a 3.5 o 4 per avere risultati sempre strabilianti ma più naturali).
Capitolo batteria: sempre stratosferica. Sono riuscito a metterla in difficoltà in vacanza dove, con un uso davvero intensivo del telefono, fotocamere, netflix per la bimba (ho notato sia su iphone che su ipad che l'app di netflix uccide la batteria), combinato a luminosità dello schermo perennemente al massimo essendo sempre all'esterno sotto il sole, arrivavo a sera sotto il 20% in 1 giornata. Ad ogni modo SEMPRE portata a casa la giornata (7am-mezzanotte) con uso davvero intensivo. Rientrato alla "routine", sono sempre sui 2 giorni pieni, 1.5 con uso intensivo.
Brava Apple, sono sempre più soddisfatto del device.






sarò sincero, ho acquistato questo iPhone pensando che avrei fatto il reso ma alla fine ho deciso di tenerlo e vendere il mio 11 pro max.
il dispositivo è davvero molto bello, elegante, lussuoso se così vogliamo definirlo, di classe.
i materiali di costruzione sono al top, preso nella versione oro (ho iPhone da ormai 13 anni e non ne ho mai avuto uno oro) e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto del colore, un bell'acciaio lucido sulla cornice e oro opaco sul retro. se si è abituati al peso di un iPhone pro max allora non c'è nessun problema perché pesa qualche grammo di più di quelli precedenti.
vale òa pena passare dall'11 pro max al 13 pro max? ni, questa è la mia risposta. per quanto mi riguarda è un telefono perfetto in tutto, come del resto lo era anche il mio "vecchio" iPhone. le camere sono decisamente più grandi e personalmente noto le differenze tra foto scattate con 11 pro e il 13 pro. hanno fatto uno step in avanti.
lato batteria ottimo, se non lo usi troppo ci fai anche 2 giornate, ma così faceva anche il mio 11 pro max quando era nuovo. la vera differenza che ho notato è il display, molto più luminoso e ha una qualità piuttosto migliore rispetto all'11 pro.
il bello di dei nuovi iPhone è che essendo di forma squadrata si riesce ad utilizzarli meglio e con più sicurezza anche senza la cover in quanto il grip è migliore. certo c'è da stare attenti ma rispetto a quelli stondasti degli anni precedenti è tutt'un altra storia.
venendo a noi, in famiglia ho un iPhone X che funziona ancora perfettamente, unico difetto è che la batteria dura davvero poco. per passare ad iPhone 13 pro max bisogna avere iPhone X/XS/XR per sentire qualche differenza notevole, altrimenti da iPhone 11 in poi non ci sono queste differenze abissali.
foto e video sempre al top, pro res e pro raw fanno una grossa differenza. la modalità cinematografica è bella ma utile fino ad un certo punto.
display pro motion bello ma nell'uso quotidiano non cambia poi così tanto.
5g molto veloce, ottima cosa.
è un top di gamma che costa tanto e ha molto da offrire.
ho preso la variante da 512gb perché come detto pensavo di fare il reso e perché era disponibile solo quel taglio di memoria. non ho mai preso un iPhone su amazon e soprattutto non ho mai speso più di 1.600 euro per uno smartphone ma ho venduto ad un prezzo ragionevole il mio precedente allora ho recuperato un pò.
che dire, smartphone assolutamente consigliato, vale ciò che costa.

sarò sincero, ho acquistato questo iPhone pensando che avrei fatto il reso ma alla fine ho deciso di tenerlo e vendere il mio 11 pro max.
il dispositivo è davvero molto bello, elegante, lussuoso se così vogliamo definirlo, di classe.
i materiali di costruzione sono al top, preso nella versione oro (ho iPhone da ormai 13 anni e non ne ho mai avuto uno oro) e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto del colore, un bell'acciaio lucido sulla cornice e oro opaco sul retro. se si è abituati al peso di un iPhone pro max allora non c'è nessun problema perché pesa qualche grammo di più di quelli precedenti.
vale òa pena passare dall'11 pro max al 13 pro max? ni, questa è la mia risposta. per quanto mi riguarda è un telefono perfetto in tutto, come del resto lo era anche il mio "vecchio" iPhone. le camere sono decisamente più grandi e personalmente noto le differenze tra foto scattate con 11 pro e il 13 pro. hanno fatto uno step in avanti.
lato batteria ottimo, se non lo usi troppo ci fai anche 2 giornate, ma così faceva anche il mio 11 pro max quando era nuovo. la vera differenza che ho notato è il display, molto più luminoso e ha una qualità piuttosto migliore rispetto all'11 pro.
il bello di dei nuovi iPhone è che essendo di forma squadrata si riesce ad utilizzarli meglio e con più sicurezza anche senza la cover in quanto il grip è migliore. certo c'è da stare attenti ma rispetto a quelli stondasti degli anni precedenti è tutt'un altra storia.
venendo a noi, in famiglia ho un iPhone X che funziona ancora perfettamente, unico difetto è che la batteria dura davvero poco. per passare ad iPhone 13 pro max bisogna avere iPhone X/XS/XR per sentire qualche differenza notevole, altrimenti da iPhone 11 in poi non ci sono queste differenze abissali.
foto e video sempre al top, pro res e pro raw fanno una grossa differenza. la modalità cinematografica è bella ma utile fino ad un certo punto.
display pro motion bello ma nell'uso quotidiano non cambia poi così tanto.
5g molto veloce, ottima cosa.
è un top di gamma che costa tanto e ha molto da offrire.
ho preso la variante da 512gb perché come detto pensavo di fare il reso e perché era disponibile solo quel taglio di memoria. non ho mai preso un iPhone su amazon e soprattutto non ho mai speso più di 1.600 euro per uno smartphone ma ho venduto ad un prezzo ragionevole il mio precedente allora ho recuperato un pò.
che dire, smartphone assolutamente consigliato, vale ciò che costa.








Lo schermo è incredibile e davvero "MAX" dagli colori ottimi e un'ottima luminosità! Per quanto riguarda la scelta dei materiali e dei colori da parte di apple, è come sempre impeccabile e di ottima fattura.
Passando alle dimensioni, diciamo che se volete un telefono "tascabile" iphone 13 pro max, non fa per voi, rispetto ad iphone 13 e 13 pro è decisamente un mattone, pesante e bello ingombrante!
Il comparto camere, sono uno dei punti forti di questo smartphone, per chi ama la fotografia/video è estremamente consigliato! Qualità delle immagini top, ottima nitidezza e una buona esposizione! Deluso un pò dallo zoom, soprattuto quando passa dal ottico al digitale crea un leggero effetto pixel fastidioso.
Consigliato soprattuto per gli appassionati di video, sopratutto per la modalità cinema che permette di creare video di altissima qualità!
La durata della batteria è eterna, dopo più di 6 mesi non dà il minimo segno ci cedimento, con un uso d
intenso del dispositivo si arriva quasi alle 48h di utilizzo senza essere ricaricato!
Per la ricarica vi consiglio di acquistare caricatore da 20w, che lo carica in pochissimo tempo.
Mi fa ancora storcere il naso la scelta di Apple di costringere gli utenti a comprare a parte il caricatore... (visto il prezzo del telefono)
Morale della favola, è un ottimo smartphone e cameraphone, tra i migliori top di gamma in circolazione! Il prezzo è davvero alto, ma ottimo per il rapporto qualità / prezzo. E' un telefono che vale la pena prendere solo se lo utilizzate per lavoro, per creare contenuti video o foto.
Le recensioni migliori da altri paesi

Batería tremenda, no tiene errores, no se cuelga, rapidez en todo, marcación y recepción de llamadas rapidísimo, vamos, espectacular, al menos para alguien que viene de usar android de siempre.
Capricho caro, pero rentable, ya que en 9 meses de uso, aún lo uso y lo miro como si me lo hubiese comprado ayer.
Qué más decir que añadí al pack el apple watch series 7 y los airpods 3...dream team.
Si vas a cambiar de terminal móvil y puedes permitirte gastar algo más de lo que costaría un android de gama alta, no lo dudes.


Anteriormente venía de tener un teléfono Android el cambio al principio fue perezoso además de odioso no me aclaraba, pasado unos días y empezándome acostumbrar y adaptarme al nuevo smartphone me di cuenta que lo que tenían las manos era algo de otro nivel no no tenía cuelgues tontos, no se congelaba, todo funcionaba fluidamente, aspectos como la cámara eran muy buenos.
Pero ante todo hay un aspecto a remarcar y es la batería salir de casa por la mañana irte y pasar toda una jornada a tres horas de casa sin miedo de quedarte sin batería saber que lo podrás utilizar sacar fotos inter terminarás el día con batería e incluso Batería de sobra para el día siguiente.
Como dije al principio, el proceso fue odioso, ya que viniendo de Android son sistemas operativos muy diferentes cuál es mi opinión después de un año? que volver a Android, no está entre mis ideas de adquirir nuevos smartphones.
Lo recomiendo? desde luego que sí, es caro claro que lo es pero la calidad y los dolores de cabeza que tenías con otros smartphones no ocurrirá con este te lo aseguro.


Recensito in Spagna il 24 settembre 2023
Anteriormente venía de tener un teléfono Android el cambio al principio fue perezoso además de odioso no me aclaraba, pasado unos días y empezándome acostumbrar y adaptarme al nuevo smartphone me di cuenta que lo que tenían las manos era algo de otro nivel no no tenía cuelgues tontos, no se congelaba, todo funcionaba fluidamente, aspectos como la cámara eran muy buenos.
Pero ante todo hay un aspecto a remarcar y es la batería salir de casa por la mañana irte y pasar toda una jornada a tres horas de casa sin miedo de quedarte sin batería saber que lo podrás utilizar sacar fotos inter terminarás el día con batería e incluso Batería de sobra para el día siguiente.
Como dije al principio, el proceso fue odioso, ya que viniendo de Android son sistemas operativos muy diferentes cuál es mi opinión después de un año? que volver a Android, no está entre mis ideas de adquirir nuevos smartphones.
Lo recomiendo? desde luego que sí, es caro claro que lo es pero la calidad y los dolores de cabeza que tenías con otros smartphones no ocurrirá con este te lo aseguro.



1) tiene una pantalla luminosa
2) la batería me llegó a durar casi tres días con un uso moderado fotos y videos, ojo, había puesto el modo oscuro y desactivar todas las apps que están en el background
3) Calidad de fotos tremenda
4) videos flipantes
5)Por fin llegó el modo macro y es fabuluso
6) modo cine, aceptable, no es algo que lo vayas a usar todos los días
7) Carga rápida si lo pones a modo ahorra de batería
8)al no tener la pantalla curva es un deleite y le da aspecto súper chulo desde mi punto de vista
9) Al altavoz es más que aceptable
Puntos negativos:
1) Por muy caro que sea o más caracteristicas que le meten sigue siendo un smartphone, no te va a hacer las tareas de casa por ejemplo ,,
2) A parte de ser carísimo no te trae ni cargador ni cascos
3) Hay que trabajar más el modo cine ya que está
4) El ProRes !!!!!!!! la verdad es que no somos realizador de cine así que lo veo como un engaño, por favor 1mn de grabación consume 6gb. es como dar un chupete a un niño
Conclusión:
Si te gusta un Smartphone que lo usas como si fuera una tableta( más o menos) , ordenador y al mismo tiempo camera de foto o para grabar pues adelante y no mires atrás, ahora bien, si la camera no te atraer y no te interesa pues no lo compres porque estrías tirando el dinero por la ventana.
Si tienes un iPhone 12 pro max y no te interesa el modo macro ni vas a gastar mucho batería pues no vale la pena cambiar
El modo macro y la batería son flipantes , eso lo sabe la gente que le gusta la fotografía y la grabación de videos